NEWS
Le ultime notizie
14 Luglio 2022
AI e sostenibilità: le Smart City da cui prendere esempio
Minority Report, A.I. e ancora più indietro Blade Runner o Ritorno al Futuro: Hollywood ha da sempre fatto sognare il pubblico mostrando smart city futuristiche e tecnologie a volte bizzarre a volte…
30 Giugno 2022
Connettività: 5G, IoT e blockchain per l’agricoltura sostenibile
Connettività, digitalizzazione, tecnologie IoT e 5G, blockchain: sono tutti concetti che solitamente associamo a settori come l’automotive, il farmaceutico, il manifatturiero, la pubblica…
16 Giugno 2022
Cross Reference, la soluzione per superare la crisi dei semiconduttori
La già nota crisi dei semiconduttori si è acuita negli ultimi due anni a causa delle incertezze provocate dalla pandemia globale e, più recentemente, dal conflitto russo-ucraino. Gli impatti per le…
26 Maggio 2022
L’IoMT, Internet of Medical things: cos’è e che opportunità offre?
L’Internet of Medical Things, abbreviato in IoMT, è l’innesto dell’Internet of Things nella Telemedicina, dove si collocano tutti quei device e application il cui scopo è quello di monitorare i…
12 Maggio 2022
Shortage componenti elettronici: come individuare quelli alternativi
Fine 2019: non avremmo mai immaginato di attraversare una pandemia globale. 2022: speravamo che non scoppiasse un’altra sanguinosa guerra. Purtroppo, però, i primi anni ‘20 scriveranno pagine di…
28 Aprile 2022
Sistemi Embedded per migliorare la sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul lavoro è un tema delicato e attuale, che tocca da vicino milioni di italiani. Basti pensare che, secondo i dati dell’INAIL, solo nei primi due mesi del 2022 le denunce di infortunio…
14 Aprile 2022
Blockchain: tra le nuove tecnologie per un futuro sostenibile
Le tecnologie Blockchain non godono di una buona reputazione quando si parla di sostenibilità ambientale. Il motivo è che si tende a sovrapporre il termine blockchain con bitcoin, che in realtà è un…
31 Marzo 2022
HMI: l’evoluzione del rapporto uomo-macchina
L’evoluzione dell’Interfaccia uomo-macchina, in inglese nota con l’acronimo HMI ovvero Human Machine Interface, ha subito una forte accelerazione negli ultimi anni grazie allo sviluppo e diffusione…
17 Marzo 2022
Competenze, il nostro punto di forza per lo sviluppo tecnologico
Professionalità, competenze e alta qualità dei prodotti: sono questi i valori in cui crediamo e che contraddistinguono il nostro sviluppo tecnologico da oltre 14 anni. In ogni progetto mettiamo a…
3 Marzo 2022
Componenti Hardware: Customizzazione per risolvere la scarsa reperibilità
Da quasi due anni a questa parte è in corso una vera e propria crisi dei componenti hardware. Complice la pandemia globale, con i conseguenti lockdown, complice la difficoltà di reperire le materie…