mas elettronica fae technology

Un’alleanza strategica per il futuro dell’elettronica embedded

Il settore dell’elettronica embedded industriale italiana segna un nuovo importante traguardo: MAS Elettronica si unisce al Gruppo FAE Technology. Il 5 febbraio 2025, è stato ufficializzato l’accordo vincolante per l’acquisizione della totalità del capitale della società padovana da parte di FAE Technology SPA – Società Benefit. Un’operazione strategica che rafforza l’eccellenza italiana nel settore tecnologico e apre nuove prospettive di innovazione ed espansione.

Sinergie tecnologiche e nuove opportunità

MAS Elettronica, specializzata nello sviluppo di soluzioni embedded proprietarie e architetture ARM per il mercato industriale, porta con sé un know-how consolidato nell’ambito dei Single Board Computer (SBC) e delle CPU di ultima generazione. L’ingresso nel Gruppo FAE Technology rappresenta un’opportunità unica per accelerare il time-to-market di soluzioni avanzate e ampliare la gamma di servizi offerti ai clienti.

«Questo passo ha un significato molto importante per il futuro di MAS, dei nostri collaboratori e dei nostri clienti» – afferma Sandro Mascetti, CEO di MAS Elettronica. «Grazie alle sinergie con il Gruppo FAE e con Elettronica GF potremo ampliare e migliorare la nostra offerta, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente».

«Un grazie speciale a Gianmarco Lanza e a tutto il suo Team che ci ha accompagnato in questo primo traguardo di un entusiasmante viaggio insieme» – le parole di Carolina Sanhueza, CO-Founder di MAS Elettronica.

FAE Technology: un polo d’eccellenza in espansione

Con questa acquisizione, FAE Technology consolida la propria presenza nel panorama tecnologico nazionale e internazionale. «L’acquisizione di MAS Elettronica rappresenta un importante passo nel nostro percorso di crescita» – commenta Gianmarco Lanza, Presidente e CEO di FAE Technology. «Questa è la terza operazione di M&A in poco più di un anno e ci permette di rafforzare la nostra posizione come punto di riferimento nel settore. La forte sinergia industriale e tecnologica con MAS e con Elettronica GF ci consentirà di accrescere rapidamente l’offerta di servizi e soluzioni innovative».

L’operazione porterà il numero complessivo dei centri R&D del Gruppo a quattro (Padova, Bergamo, Faenza e Roma), consolidando ulteriormente la capacità di ricerca, sviluppo e ingegnerizzazione di nuove soluzioni. L’obiettivo è chiaro: garantire ai clienti un servizio end-to-end sempre più efficiente e avanzato.

Innovazione, efficienza e crescita: le prospettive future

L’unione tra MAS Elettronica e FAE Technology segna un passo avanti per l’intero settore dell’elettronica embedded, creando un ecosistema sempre più integrato e capace di affrontare le sfide tecnologiche del futuro. Grazie a questa sinergia, il Gruppo potrà accelerare l’innovazione, migliorare l’efficienza produttiva e rafforzare la propria presenza sul mercato globale.

Step by step, vision e tecnologia si trasformano in realtà. Questo è solo l’inizio di un nuovo viaggio verso il futuro dell’elettronica embedded.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui prodotti di MAS Elettronica dedicati all’automazione industriale

CONTATTACI