Nvidia SBC Lightfront: il futuro dell'Intelligenza Artificiale
È importante aver fiducia nei benefici che l'Intelligenza Artificiale (IA) può portare nelle nostre vite e nell'evoluzione stessa della società e dell’economia; ecco perché siamo orgogliosi di annunciare uno degli ultimi prodotti che abbiamo lanciato sul mercato, Nvidia SBC Lightfront.
Si tratta di una scheda compatta che offre tutte le principali interfacce del PC direttamente a bordo scheda, un prodotto che è destinato a rivoluzionare il settore industriale, medicale ed automotive.
Nvidia SBC: Intelligenza artificiale avanzata
Nvidia SBC Lightfront, infatti, è in grado di aumentare le capacità di qualsiasi prodotto, aggiungendo alle caratteristiche pre-esistenti l'Intelligenza Artificiale avanzata.
Con Nvidia SBC l’Intelligenza Artificiale si apre ad applicazioni nei sistemi embedded e IOT, come per esempio nel caso di videoregistratori di rete entry-level, robot domestici e portali intelligenti in grado di eseguire analisi complete.
Le eccezionali prestazioni della piattaforma Jetson, inoltre, sono in grado di aumentare i volumi di elaborazione in tempo reale come mai prima d’ora e di accelerare la ricerca, lo sviluppo e la distribuzione di soluzioni AI.
Caratteristiche tecniche:
- GPU Volta a 384 core con 48 Tensor Core
- fino a 6 videocamere su 24 canali virtuali
- Tecnologia NVDIA JETSON NANO e XAVIER NX
- 4xCortex A57 a 1,43Ghz
- Maxwell GPU 128-core a 921Mhz
- 3 ingressi video fino a 4K UHD @38fps
- Ethernet: 2x Gigabit
- Uscita video: 1 x HDMI
Esempi di Intelligenza Artificiale avanzata
L'Intelligenza Artificiale avanzata, alla base di Nvidia SBC Lightfront, è una tecnologia strategica che si sta rapidamente sviluppando e diffondendo in tutto il mondo.
Può migliorare l'assistenza sanitaria, ridurre il consumo di energia, rendere le automobili più sicure e permettere agli agricoltori di utilizzare in modo più efficiente le risorse idriche e naturali.
L'Intelligenza Artificiale può anche essere impiegata per prevedere cambiamenti climatici e ambientali, aiutare la gestione di rischi finanziari e ridurre sprechi di produzione nelle fabbriche.
Inoltre, è in grado di rendere più sicure le transazioni online e i controlli sulle frodi.
Nvidia SBC: applicazioni
Come può essere utilizzato Nvidia SBC Lightfront?
1. Trasporti
Esempi pratici di Intelligenza Artificiale avanzata li troviamo nel settore dei trasporti, dove recenti ricerche stabiliscono che il 95% degli incidenti stradali è causato da errori umani.
Le vetture auto-guidate ridurrebbero radicalmente la percentuale totale degli incidenti di quasi il 90%. Inoltre, i sensori intelligenti sapranno elaborare in tempo reale i percorsi più veloci e convenienti, riducendo, così, i tempi di attesa nel traffico, a vantaggio di lavoratori e pendolari.
2. Medicina
In campo medico, in particolare in quello diagnostico, l'Intelligenza Artificiale avanzata è in grado di analizzare e confrontare storie cliniche e casi patologici, così da identificare dettagli e soluzioni che spesso sfuggono all'occhio umano.
Con una serie di microchip di controllo applicati ad un paziente e collegati ad un computer si possono, infatti, monitorare i parametri vitali e prevedere eventuali patologie, come un infarto.
I requisiti per un’Intelligenza Artificiale affidabile
L'Unione Europea ha recentemente pubblicato le nuove linee guida del codice etico per una Intelligenza Artificiale affidabile, incoraggiando le aziende, come la nostra, a mettere l'uomo al centro e garantire il suo controllo, indispensabile al funzionamento di qualsiasi tecnologia.
Secondo l'UE, quindi, per assicurare un'IA affidabile e promuoverne un utilizzo efficace e sicuro, bisogna soddisfare 7 requisiti fondamentali:
Possibilità d’Intervento e sorveglianza umana
Non intralciare o ridurre l'autonomia dell'uomo a favore della completa automazione, ma migliorarne attività e diritti.
2. Robustezza tecnica e sicurezza
Gli algoritmi devono essere sicuri, affidabili e resistenti, capaci di affrontare autonomamente eventuali errori o incoerenze. Il sistema deve essere scarsamente vulnerabile ad attacchi esterni.
3. Riservatezza e governance dei dati
I cittadini devono avere il pieno controllo dei propri dati personali, i quali non devono essere utilizzati contro di loro.
4. Trasparenza
Le agenzie governative e le aziende dovrebbero garantire la tracciabilità dei dati trattati dai sistemi di IA.
5. Diversità, non discriminazione ed equità
I sistemi di Intelligenza Artificiale nelle loro scelte dovrebbero considerare l'intera gamma delle capacità umane, assicurando l'accessibilità ad ogni età, genere e razza.
6. Benessere sociale e ambientale
L'Intelligenza artificiale dovrà aumentare la sostenibilità ecologica, lavorando a favore del benessere sociale e ambientale.
7. Responsabilità
Sono previsti dei meccanismi per garantire responsabilità per i sistemi di Intelligenza Artificiale e i loro risultati. Gli impatti negativi dovrebbero essere riportati in anticipo rispetto all'uso.
Il nostro obiettivo con Nvidia SBC Lightfront, nel pieno rispetto dei principi di un'Intelligenza Artificiale affidabile, è sfruttare l'immenso potenziale che questa offre per accrescere le performance di un prodotto e valorizzarne la resa.
Scopri tutte le caratteristiche di Nvidia SBC Lightfront.
Progetto ADMIN 4D: Manifattura additiva e sistemi IoT nell'Industria 4
L’Innovazione tecnologica, tipica dell’Industria 4.0, applicata al mondo delle Aziende Manifatturiere ha dato vita ad ADMIN 4D, un progetto delle Regione Veneto - POR FESR 2014-2020, cofinanziato dall’Unione Europea in cui MAS ha avuto l’opportunità di partecipare mettendo a disposizione il proprio know-how e la propria expertise nel campo dei sensori.
Industria 4.0 e Sostenibilità
Internet of Things, stampa 3D, manifattura additiva, tecnologie abilitanti e collaborazione tra imprese al fine di creare una sinergia tra l’industria 4.0 e il tema della sostenibilità.
Da sempre noi di MAS crediamo che il mondo della tecnologia e dell’innovazione, in cui nascono i nostri prodotti, possa contribuire in maniera sostanziale a rinnovare il mondo dell’Industria.
Focus del progetto ADMIN 4D, infatti, è l’utilizzo di tecniche e metodologie all’avanguardia adottate nell’Industria 4.0 per la stampa 3D di minerali di grandi dimensioni.
Tecnologie tipiche dell’Industria 4.0
In particolare, attraverso un sistema innovativo con sensori di nuova generazione, che sono stati inseriti direttamente nei manufatti, è possibile gestire real time la produzione e il turning off, oltre che la correzione di eventuali errori, senza necessità di intervento umano.
I sensori inseriti nei manufatti hanno lo scopo di trasmettere dei dati, che verranno usati per il monitoraggio ambientale e per il controllo sul ciclo di vita dei manufatti stessi, attraverso una rete LoraWan.
Tramite sistemi di Machine Learning, inoltre, i dati raccolti verranno archiviati e successivamente analizzati.
Si tratta dunque di un progetto fortemente orientato all’IoT che si avvale di alcune tecnologie dell'Industria 4.0, in particolare Big Data Analytics, Cloud Computing e CyberSecurity.
MAS per il progetto ADMIN 4D
ADMIN 4D ha coinvolto in tutto 3 aziende e 4 centri di ricerca, tra cui Desamanera, capofila del progetto, che ospita anche il prototipo di stampante 3D in grado di produrre Minerali di grandi dimensioni.
Mas ha avuto un ruolo chiave nella definizione e nella scelta dei sensori da applicare all’interno dei manufatti, grazie ad un’esperienza di oltre 10 anni nel settore e alla conoscenza approfondita di sistemi IoT.
Siamo molto orgogliosi di aver avuto la possibilità di contribuire con il nostro know-how a creare un connubio tra tecnologia, innovazione ed ecosostenibilità.
Vuoi saperne di più sul nostro approccio innovativo e le tecnologie che utilizziamo per i nostri clienti?
Contattaci per raccontarci le tue esigenze!
Aries Embedded -Partner Commerciale in Germania
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra nuova collaborazione di commerciale con Aries Embedded, specialista di soluzioni integrate con sede in Germania.
"Con l'ampia gamma di System-on-Modules FPGA e kit di sviluppo di Aries Embedded, stiamo estendendo il nostro portafoglio completo oltre i moduli CPU", ha dichiarato Sandro Mascetti, CEO di MAS Elettronica
'' Con Aries Embedded a bordo, possiamo fornire un servizio molto più ampio e migliore ai nostri clienti per le loro applicazioni in ambito industriale, medico e Internet-of-Things ''
Evaluation Board Lattice: Bridging di flussi video MIPI CSI/DSI
Siamo lieti di comunicarvi che oggi 9 marzo alle ore 10.00 al Webinar organizzato da Arrow Electronics verrà presentata la LIFCL EVALUTATION BOARD, fatta in collaborazione con Arrow Electronics e Lattice Semiconductor, unica al mondo che utilizza il CrossLink-NX FPGA LIFCL-17